La casa editrice ABRAZOS, con sede a Stoccarda, Germania e Cordova, Argentina, pubblica dal 1999 libri di tango e letteratura argentina in spagnolo, tedesco, inglese, italiano e francese. Il fondatore, Daniel Canuti insegna, fa esibizioni e tiene conferenze sul tango. 


  • Il bazar degli abbracci

    16,00

    Autore: Sonia Abadi
    100 Pagine
    ISBN 978-3-939871-13-2

    Il Bazar degli abbracci. Cronache della milonga di Buenos Aires è un viaggio nel mondo della milonga di Buenos Aires, “pronto soccorso permanente per i malati di tango, di vita, di incontri, di sogni.”

  • Il Tango. Un’appassionata ricerca della libertà

    17,00

    Nuova edizione riveduta e corretta

    Autori: Gloria e Rodolfo Dinzel
    120 pagine con illustrazioni
    ISBN 978-3-939871-29-3

    Per la prima volta un lavoro sulla dinamica del tango che tenta di dialogare sugli aspetti tecnici e teorici di questa danza porteña che ci identifica di fronte al mondo.

Ultime Pubblicazioni

  • Anibal Troilo. El bandoneón mayor de Buenos Aires

    22,00

    Autore: Nicola Corona
    296 pagine
    ISBN 978-631-90507-0-7

    Una collana di volumi che racconta le principali orchestre di Tango argentino offrendo al “tanghero consapevole” non solo le biografie del direttore e dei principali musicisti e cantanti, ma anche l’evoluzione nel tempo della agrupación musical.

  • Poeti e Testi del Tango. Storie, contesti, analisi

    18,00

    Autore: Nicola Contegreco
    314 pagine
    ISBN 978-987-47617-5-0

    Negli ultimi venti anni il tango, come fenomeno culturale nelle sue diverse espressioni, è stato oggetto in Italia di decine di pubblicazioni. Nello stesso periodo ci sono state l’apertura di diverse scuole di danza, frequentate da curiosi e appassionati sempre più numerosi, e la diffusione del tango come musica (soprattutto riguardo al repertorio di Astor Piazzolla) in teatri e festival nazionali.

  • Il Tango e il Mare

    14,00

    Autore: Monica Fumagalli
    64 pagine illustrate a colore
    ISBN 978-3-939871-27-9

    «Il tango è legato al mare perché ha tessuto la leggenda di uomini il cui primo gesto eroico, in molti casi, fu proprio quello di attraversare il mare, di arrivare ad un porto e di cominciare da lì a ridisegnare la propria esistenza.»

  • Copertina-Dioniso-ital

    Dioniso nell´abbraccio del Tango

    22,00

    Autore: Rafael Flores Montenegro
    234 pagine illustrate
    ISBN 978-3-939871-44-6

    La funzione dei cori nelle Feste Dionisiache dell’Antichità greca appartiene a un passato lontano e siamo consapevoli di come equiparare questi cori alla gente che balla in una pista da tango possa risultare, quanto meno, audace. Tuttavia permane la nostra inquietudine per le loro risonanze segrete. Il tango della Decade d’Oro si è affermato innanzitutto con il pubblico in sala, che poteva valutare dal vivo la qualità delle opere musicali e danzistiche al di là delle campagne intraprese dalla radio e dagli altri mezzi dell’industria discografica.

  • Negritudine e Tango

    14,00

    Autore: Monica Fumagalli
    64 pagine illustrate a colore
    ISBN 978-3-939871-38-5

    «Gli schiavi parteciparono alla fondazione di Buenos Aires e alle guerre che ne modificarono il destino. Era figlio di schiavi anche uno dei primi bandoneonisti della storia: difficile immaginare il tango come creazione indifferente alla presenza della negritudine.»

  • Tango Argentino: Piccolo Breviario per i suoi Ballerini

    15,00

    Autore: Patricia Müller
    188 Pagine
    ISBN 978-1-716-44693-1

    In questo libro scopriamo il codice d’onore dei “porteños” ballerini del Tango Milonguero che sono rimasti “incontaminati” dal turismo che circonda il Tango e che hanno più o meno 70-80 anni.

     

  • Il tango è sempre una storia d’amore… e non una rosa in bocca

    15,00

    Autore: Pier Aldo Vignazia
    150 pagine
    ISBN 978-1-716-05179-1

    Soprattutto in Italia, da oltre un secolo si vede un tango a volte caricaturale, con contorno di musiche da banda di pompieri in gita sociale, e di attempati ballerini intenti a provare la robustezza delle loro dentiere con il “tiro della rosa”, evidente versione indoor dello strapaesano tiro della fune.

  • Il bazar degli abbracci

    16,00

    Autore: Sonia Abadi
    100 Pagine
    ISBN 978-3-939871-13-2

    Il Bazar degli abbracci. Cronache della milonga di Buenos Aires è un viaggio nel mondo della milonga di Buenos Aires, “pronto soccorso permanente per i malati di tango, di vita, di incontri, di sogni.”